LE ATTIVITA’
In un nido sono molte le attività che segnano il trascorrere del tempo fin dalla prima mattina. Alcune, come la merenda e il sonno, sono attività di routine. Altre, servono per stimolare losviluppo dellecapacitàdei bambini.
Alle ordinarie attività di un asilo nido, il Centro per l’infanzia aggiunge:
- lezioni di inglese
(con il metodo Helen Doron)
- laboratori di psicomotricità
- laboratori d’arte (disegno, creazione di oggetti con materiale di riciclo, collage, ecc)
- letture animate di classici
La giornata tipo:
7.30 – 9.00 | Ingresso/accoglienza |
9.30 | Merenda |
10.00 – 11.45 | Divisione dei bambini nelle sezioni e attività ludico – educative che variano ogni giorno ( ad ess lunedì, spicomotricità; martedì, arte grafico – pittorica; mercoledì, lingua inglese;…) |
11.00 (per i piccoli) | Cura dell’igiene e pranzo |
11.30 – 12.30 (per medi e grandi) | Cura dell’igiene e pranzo |
12.30 – 13.30 | Uscita mezza giornata |
13.30 | Sonno |
… al risveglio… | Cura dell’igiene e gioco libero |
16.00 | Merenda |
16.15 – 16.30 | Uscita tempo pieno |